200_transp

  • Home
  • AgrorinasceIl Consorzio
    • Contatti
  • Bandiin Corso/Assegnati
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • IniziativePer la Legalità
  • Centro Ed.Ambientale
  • BeniConfiscati
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • BeniComunali
  • GallerieFotografiche
  • ArchiviNews
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020
    • Determine 2021

Mercoledì 15 e Giovedì 16 Gennaio, a Santa Maria La Fossa, il GSE e il Consorzio Agrorinasce, organizzano due giornate di formazione e sensibilizzazione ai temi della sostenibilità ambientale, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.

  • Stampa
  • Email


agrorinascegse

cedanewMercoledì 15 e giovedì 16 gennaio, a Santa Maria La Fossa, il GSE, società del Ministero dell’Economia che in Italia promuove lo Sviluppo sostenibile attraverso l’erogazione degli incentivi alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica, organizza in collaborazione con il Consorzio Agrorinasce, due giornate di formazione e sensibilizzazione ai temi della sostenibilità ambientale, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Il 15 gennaio,con la partecipazione di 100 studenti della scuola IC Don Milani – Gravante di Grazzanise, si terrà la festa dell’Alberoin collaborazione con l’Associazione Futuro 2030. Saranno piantumati 13 alberi di magnolie e verrà creata un’aiuola di fiori sotto al monumento per la legalità posto all’interno del Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre di S. Maria La Fossa. I 100 studenti seguiranno poi una lezione a cura dei funzionari del GSE, sui temi della sostenibilità ambientale.

Il 16 gennaio si terrà invece una giornata di formazione rivolta ai sindaci, ai tecnici della Pubblica amministrazione e ai liberi professionisti del Casertano e delle aree limitrofe, per far conoscere le opportunità offerte dagli incentivi del GSE per la riqualificazione degli edifici pubblici. Al corso prenderanno parte anche i tecnici dell’ENEA e del Ministero dell’Ambientee saranno presenti gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Caserta.

L’appuntamento, sia per il 15 che per il 16 gennaio, è dalle ore 9.30 presso ilCentro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre di S. Maria La Fossa gestito dal Consorzio Agrorinasce, bene confiscato alla camorra recuperato con fondi del Ministero dell’Interno.

Per ulteriori informazioni, Agrorinasce www.agrorinasce.org e Ufficio Stampa GSE tel. 0680114614, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Allegati:
Scarica il "Programma del 16.01.2020"


Categoria: Iniziative per la Legalità Creato: 14 Gennaio 2020
  • Indietro
  • Avanti

01_agro_up

02_pom_up

03_pom_up

 

 

04_svi_up

05_leg_up

06_stu_up

07_rec_up

08_arc_up

09_spo_up

 

 

 

canale youtube
IL NOSTRO CANALE
SU YOUTUBE
 
Bilancio sociale
IL BILANCIO SOCIALE
DI AGRORINASCE
 
monit Portale per il monitoraggio
territoriale sui beni confiscati
alla criminalità organizzata
 
monit

Zona umida delle Soglitelle
Progetto "Volo Libero"
 
monit Summer School UCSI
Scuola di giornalismo investigativo
 

mostraDDbanner La Mostra dedicata a
Don Peppe Diana
 
prenotamostraH
 

camnogra-th Ragioni e strumenti per essere contro la criminalità organizzata
 

 

Agrorinasce Scrl - P. IVA 02514000617

sito realizzato da Adv Sinopia ©2021
Iniziative
  • Home
  • Agrorinasce
    • Contatti
  • Bandi
    • in Corso
    • Assegnati
    • FAQ sui bandi
  • Iniziative
  • Centro Ed.
  • Beni
    • News sui beni confiscati
    • Beni amministrati dai Comuni Soci
      • I Festival del Teatro
  • Beni
  • Gallerie
  • Archivi
  • Trasparenza
    • Determine 2017
    • Determine 2018
    • Determine 2019
    • Determine 2020
    • Determine 2021